I nostri Servizi
Attestazioni SOA
Ingegneria, Qualità e Sistemi SRL fornisce un servizio informativo e di orientamento per le attestazioni SOA da parte delle
imprese, grazie ad un team esperto, in grado si assicurare la necessaria assistenza su tutto il territorio nazionale.
Cosa riguarda
Con il D.P.R. 34/2000 il legislatore ha identificato negli Organismi di attestazione i soggetti a cui affidare il compito di attestare
le imprese che intendono partecipare a gare d’appalto per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore ad € 150.000.
Tali organismi di attestazione denominati brevemente SOA sono aziende di diritto privato autorizzate, dall’Autorità di Vigilanza sui
Lavori Pubblici, ad agire sul territorio nazionale per accertare ed attestare l’esistenza degli elementi di qualificazione richiesti
dalle Leggi e dalla normativa.
Le SOA attestano l’affidabilità ed i requisiti delle imprese di costruzione affinchè esse possano partecipare a gare pubbliche
per l'affidamento di appalti.
A chi è rivolta
Può richiedere l’attestazione chiunque esegua lavori pubblici, indipendentemente dalla forma giuridica dell’impresa.
I soggetti esecutori a qualsiasi titolo di lavori pubblici devono essere qualificati e dimostrare di possedere capacità
economico – finanziarie e requisiti di natura tecnica.
Capacità economico - finanziaria
Nell’analisi dei requisiti per l’ottenimento del Attestazione SOA, vengono considerati i valori riportati negli ultimi 10 documenti fiscali
approvati e depositati, con particolare riferimento a:
-
cifra d’affari in lavori (fatturato) - dovrà essere almeno pari al 100% della somma delle classifiche di attestazione richieste
-
attrezzatura tecnica di cantiere (in ammortamento, in leasing, noleggio a freddo) - deve risultare almeno pari al 2% della somma
delle classifiche di attestazione richieste
-
costo del personale - deve risultare il 15% della somma delle classifiche di attestazione richieste, a condizione che
il costo sostenuto per i soli operai sia almeno pari al 40% del costo totale (in alternativa: il 10% della somma
delle classifiche di attestazione richieste, se il costo sostenuto per il solo personale tecnico è almeno pari al 80% del costo totale).
Capacità tecnica
L’impresa dovrà fornire agli Organismi di Attestazione SOA una o più certificazioni di idoneità tecnica
(ovvero certificati di esecuzione lavori inerenti gli appalti eseguiti e contabilizzati nei sessanta mesi precedenti
alla richiesta di qualificazione) per un valore almeno pari al 90% dell’importo della relativa classifica di attestazione
con la dimostrazione di singole commesse (che rappresentino i "lavori di punta") di importi almeno pari a:
- almeno un lavoro pari al 40% del relativo importo di classifica
- la somma di 2 pari al 55% del relativo importo di classifica oppure
- la somma di 3 pari al 65% del relativo importo di classifica.
La dimostrazione del possesso della Certificazione di Qualità in riferimento alle norme internazionali UNI EN ISO 9001
(con accreditamento Accredia e/o Organismo da questi riconosciuto in base ad accordi internazionali) costituisce
per requisito premiante, ed è altresì condizione imprescindibile per l’ottenimento di classifiche SOA a partire dalla IIIa (€ 516.000,00).
L’impresa può chiedere di qualificarsi:
- in categorie di opere generali e categorie di ordine speciale
(scarica elenco categorie e classifiche).
- nella sola costruzione o richiedere anche la progettazione
- avvalendosi dei requisiti di altra impresa, a seguito di operazioni
straordinarie quali conferimento, acquisto di azienda o ramo di azienda, fusione, scissione, affitto
- avvalendosi dei requisiti della direzione tecnica
- in caso di possesso di certificazione di Qualità UNI EN ISO 9001 nel
settore EA28, avvalendosi di una percentuale di incremento chiamato Incremento Convenzionale premiante.
Iter di attestazione
L’attestazione di qualificazione SOA ha una durata di cinque anni, previa verifica del mantenimento del possesso dei requisiti di
ordine generale ed economico – finanziari alla scadenza dei tre anni.
Durante il quinquennio l’impresa, se in possesso dei requisiti, può chiedere alla SOA che ha rilasciato la prima attestazione,
l’incremento di categorie o di classifiche.
Le classifiche di qualificazione raggiungibili sono 8, ovvero, espresse in Euro:
- I pari a € 258.228
- II pari a € 516.457
- III pari a € 1.032.913
- IV pari a € 2.582.284
- V pari a € 5.164.569
- VI pari a € 10.329.138
- VII pari a € 15.493.707
- VIII per importi illimitati
Esse abilitano l’impresa a partecipare ad appalti con importi pari alla relativa classifica, accresciuta di un quinto
(cioè incrementata del 20%) La classifica di importo è ovviamente commisurata alla capacità tecnica ed economica dell’impresa.
Nell’iter dell’attestazione, è cura dell’Impresa fornire tutta la documentazione necessaria alla dimostrazione dei requisiti di ordine
1. Generale
2. Economico Finanziaria
3. Tecnica
"maturati" negli ultimi dieci anni di attività antecedenti la stipula del contratto con la SOA.
Documenti necessari per l’attestazione
La documentazione da produrre per la valutazione è costituita da visure e certificazioni camerali
(con nulla osta antimafia ed eventuale legge 46/90), dichiarazioni di cittadinanza per tutti legali rappresentanti ed i direttori
tecnici, certificato Fallimentare rilasciato dalla Cancelleria del Tribunale competente, Dichiarazioni dei redditi, cioè bilanci o
modelli unici, copie di attestati e titoli di studio, referenze bancarie, certificati di idoneità tecnica (esecuzione lavori),
documento unico di regolarità contributiva (DURC) oltre ad una serie di dichiarazioni sostitutive di atto notorio, utili a verificare
tutti i requisiti aziendali e/o personali (di ordine generale e speciale), rese su fac-simili che ogni SOA predispone e distribuisce,
previa autorizzazione dell’Autorità per i Lavori Pubblici.
In particolare saranno richiesti i seguenti documenti (in copia):
Mod. UNIEMENS e ricevute dei versamenti Inps, Ricevute dei versamenti Inail, denunce mensili e ricevute dei versamenti
Cassa Edile (se dovuti), Libro Unico, libro Beni ammortizzabili, fatture di noleggio (e contratto di noleggio, se superiore a 10 anni),
fatture di Leasing e contratto.
Per i Lavori con Committenza Pubblica i certificati dei lavori eseguiti in originale o in copia autentica.
Per i Lavori con Committenza Privata i certificati dei lavori eseguiti in originale o in copia autentica e le copie delle concessioni
edilizie relative all’opera realizzata, ove richiesta, con allegata copia autentica del progetto approvato, del contratto stipulato,
e delle fatture corrispondenti al totale dei lavori eseguiti.
Per i requisiti di natura generale e tecnica saranno richiesti il certificato camerale in originale con nulla osta antimafia per
i nominativi dei Rappresentanti Legali – Titolari – Amministratori – Direttori Tecnici in carica al momento della presentazione
del certificato, il certificato camerale in originale storico, il certificato del Tribunale – Sezione Fallimentare – in originale,
le referenze bancarie in busta chiusa e sigillata intestate alla società di attestazione, la copia dell’atto costitutivo e statuto
eventuali atti successivi di variazione (solo per le Società), la copia del certificato di conformità alla norma UNI ISO 9001 del Sistema
di Gestione per la Qualità (necessario solo per le imprese che intendono attestarsi per importi di classifica uguali o superiori alla III).
Inoltre per tutti i Rappresentanti Legali - Titolari - Soci Accomandatari - Amministratori muniti di Rappresentanza sono richiesti il
certificato di cittadinanza italiana in originale e la copia del documento d’identità. Per lo Staff Tecnico (ai fini della qualificazione
per prestazione di progettazione e costruzione, se richiesta) le copie dei contratti di assunzione, dei titoli di studio e dei documenti
di identità.
Elenco società ed organismi di attestazione
Acquisto/cessione rami di azienda
Ingegneria, Qualità e Sistemi SRL fornisce un servizio di consulenza professionale per la valutazione del valore di compravendita
dei rami aziendali in ragione dei requisiti maturati dalle imprese che intendono vendere dei rami di azienda. La nostra società
si occupa inoltre di assistenza durante le attività di compra-vendita.
Ingegneria, Qualità e Sistemi SRL ha istituito un servizio nelle news tematiche nel quale avvisa i potenziali acquirenti
circa le possibilità di domanda e offerta di mercato su aziende attestate SOA.